Un modo goloso di usare il miglio
Ingredienti:
- 250 g di miglio
- 5 cucchiai di malto di mais
- La scorza grattugiata di un limone non trattato
- 3 mele renette
- 6 prugne secche
- 2 cucchiai di granella di nocciole o mandorle
- Mezzo litro di acqua
- Mezzo litro di latte di riso
- Sale
- Una stecca di cannella o vaniglia
Preparazione:
- Cuocere il miglio per circa venti minuti in un composto di acqua e latte aromatizzato con cannella o vaniglia e un pizzico di sale.
- Al termine della cottura. Se il liquido non fosse completamente assorbito, scolare quello in eccesso ed incorporare quattro cucchiai di malto, la scorza di limone e togliere il bastoncino aromatizzato dal miglio cotto.
- Versare il composto in quattro stampini unti e infarinati e porli in forno preriscaldato a 180° per venti minuti
- Attendere che sulla superficie si formi una crosticina
- Intanto tagliare e pezzettini la mela e le prugne (precedentemente ammollate in acqua) con un cucchiaio di malto e cuocere per qualche minuto.
- Frullare la frutta creando una salsa
- Servire i budini caldi cosparsi di granella di nocciola ed accompagnati con la salsa di frutta.
Ricetta riveduta e corretta tratta da
I Ricettari Volanti Edizioni Baule Volante
Leggi anche:
Il miglio il cereale della bellezza
Crocchette di miglio verdure e pisellini
Come sciogliere i grassi migliorando la circolazione
Lascia un commento